Logo
  • Il manifesto
  • Autori
  • Libri
    • NARRATIVA – I nasi lunghi
    • RACCONTI – Le gambe corte
    • I bugiardini
  • Corsi
  • Manoscritti
  • Distribuzione
  • Carrello
  • Cassa

0

Logo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Menu
  • Il manifesto
  • Autori
  • Libri
    • NARRATIVA – I nasi lunghi
    • RACCONTI – Le gambe corte
    • I bugiardini
    • Close
  • Corsi
  • Manoscritti
  • Distribuzione
  • Carrello
  • Cassa
0
  • Il manifesto
  • Autori
  • Libri
    • NARRATIVA – I nasi lunghi
    • RACCONTI – Le gambe corte
    • I bugiardini
  • Corsi
  • Manoscritti
  • Distribuzione
  • Carrello
  • Cassa
Home/Shop/Catalogo/Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook
  • img-book

    Giulia Muscatelli, Vittoria Baruffaldi, Noemi Cuffia, Romina Falconi, Flavia Fratello, Silvia Greco, Francesca Manfredi, Silvia Pelizzari, Giulia Perona, Chiara Pietta, Domitilla Pirro, Irene Roncoroni, Simonetta Sciandivasci, Simonetta Spissu, Elena Varvello,

ISBN: 9788894248715
Categorie: Catalogo, Collana Le gambe corte, E-Book, Ebook, RACCONTI E SCRITTURE BREVI - Le gambe corte Tag: I nasi lunghi, NARRATIVA - I nasi lunghi

Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook

Autore: Giulia Muscatelli, Vittoria Baruffaldi, Noemi Cuffia, Romina Falconi, Flavia Fratello, Silvia Greco, Francesca Manfredi, Silvia Pelizzari, Giulia Perona, Chiara Pietta, Domitilla Pirro, Irene Roncoroni, Simonetta Sciandivasci, Simonetta Spissu, Elena Varvello,

A cura di Giulia Muscatelli
Alcuni libri nascono da un’idea forte, altri da una suggestione. In rari casi nascono dal bisogno di capire qualcosa che non era ancora chiaro prima che venissero alla luce. Brave con la lingua è questo: una raccolta di racconti di quattordici autrici italiane che usano la narrazione come strumento per liberarsi delle parole chiuse – ecco il loro nome – che per anni le hanno incastrate all’interno di definizioni errate. Quattordici autrici che ci aiutano a comprendere la condizione della donna nel nostro Paese e come questa sia anche una questione di linguaggio.

Certi libri si pubblicano con la speranza che possano insegnarci qualcosa: come essere un po’ più bravi con la lingua, per esempio.

Racconti di:
Vittoria Baruffaldi
Noemi Cuffia
Romina Falconi
Flavia Fratello
Silvia Greco
Francesca Manfredi
Silvia Pelizzari
Giulia Perona
Chiara Pietta
Domitilla Pirro
Irene Roncoroni
Simonetta Sciandivasci
Simonetta Spissu
Elena Varvello

€ 6,99

Quantità:
Tags: I nasi lunghi, NARRATIVA - I nasi lunghi
  • Condividi:
Books of Giulia Muscatelli
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Vittoria Baruffaldi
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Noemi Cuffia
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Romina Falconi
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Flavia Fratello
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Silvia Greco
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Francesca Manfredi
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Silvia Pelizzari
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Giulia Perona
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Chiara Pietta
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Domitilla Pirro
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Irene Roncoroni
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Simonetta Sciandivasci
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Simonetta Spissu
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
Books of Elena Varvello
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne – Ebook 2018
Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne 2018
DESCRIZIONE
  • Overview
  • Dettagli
  • L'autore
  • Reviews(0)
Overview

A cura di Giulia Muscatelli
Alcuni libri nascono da un’idea forte, altri da una suggestione. In rari casi nascono dal bisogno di capire qualcosa che non era ancora chiaro prima che venissero alla luce. Brave con la lingua è questo: una raccolta di racconti di quattordici autrici italiane che usano la narrazione come strumento per liberarsi delle parole chiuse – ecco il loro nome – che per anni le hanno incastrate all’interno di definizioni errate. Quattordici autrici che ci aiutano a comprendere la condizione della donna nel nostro Paese e come questa sia anche una questione di linguaggio.

Certi libri si pubblicano con la speranza che possano insegnarci qualcosa: come essere un po’ più bravi con la lingua, per esempio.

Racconti di:
Vittoria Baruffaldi
Noemi Cuffia
Romina Falconi
Flavia Fratello
Silvia Greco
Francesca Manfredi
Silvia Pelizzari
Giulia Perona
Chiara Pietta
Domitilla Pirro
Irene Roncoroni
Simonetta Sciandivasci
Simonetta Spissu
Elena Varvello

Dettagli

ISBN: 9788894248715
Editore: Autori Riuniti
Anno: 2018
Pagine: 171

L'autore
avatar-author
    Giulia Muscatelli
    1989
    Giulia Muscatelli è nata a Torino nel 1989. Ha studiato Lettere Moderne. Scrive per la pubblicità, si occupa di progetti di comunicazione per le aziende, insegna scrittura creativa nelle scuole. Sta lavorando al suo primo libro.
    avatar-author
      Vittoria Baruffaldi
      1977
      Nata a Torino nel 1977, è professoressa di filosofia e storia al liceo. Ha pubblicato qualche racconto su riviste, tra cui “Inutile” e “Nazione Indiana”. Per Einaudi ha pubblicato Esercizi di meraviglia (2016). Nel 2019 uscirà il suo secondo libro per Einaudi.
      avatar-author
        Noemi Cuffia
        1980
        È nata a Torino l’8 agosto 1980. Si è laureata il letteratura angloamericana e ha frequentato un master in progettazione editoriale allo IED. Ha pubblicato diversi racconti e un romanzo. Lavora in pubblicità come freelance, ha un gatto nero di nome Cosimo ed è sposata con un poeta.
        avatar-author
          Romina Falconi
          1985
          Nata a Roma nel 1985, è una cantautrice italiana. Ha partecipato alla 57ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Ama (2007). A partire dal 2010 ha intrapreso una periodica collaborazione artistica con Immanuel Casto.
          avatar-author
            Flavia Fratello
            È laureata in Storia Moderna, giornalista professionista dal ‘91. Ha iniziato alla “Gazzetta di Carpi”, ora conduce la rassegna stampa e il telegiornale del mattino su La7. È Caposervizio redazione esteri/economia.
            avatar-author
              Silvia Greco
              È nata a Genova ma vive da sempre a Torino. Nel 2017 ha pubblicato con Hacca Edizioni il suo primo romanzo Un’imprecisa cosa felice. Entro il 2019 uscirà il suo secondo romanzo.
              avatar-author
                Francesca Manfredi
                1988
                È nata a Reggio Emilia nel 1988 e vive a Torino. È tra gli autori di 6Bianca, serie teatrale in sei episodi ideata da Stephen Amidon e realizzata dal Teatro Stabile di Torino nel 2015. I suoi racconti sono apparsi sul “Corriere della Sera” e su “Linus”; ha pubblicato Ora di cena (De Piante Editore, 2018). Con la raccolta Un buon posto dove stare (La nave di Teseo, 2017) ha vinto il Campiello Opera Prima ed è stata finalista al Premio Chiara, Premio Settembrini e Premio Berto.
                avatar-author
                  Silvia Pelizzari
                  1983
                  È nata nel 1983 e vive a Parma. Ha scritto su “Huffington Post”, “Pagina 99” e su alcune riviste letterarie online. È co-direttore editoriale di “Finzioni Magazine”
                  avatar-author
                    Giulia Perona
                    1990
                    È nata a Biella nel 1990. Laureata in Lettere Moderne e diplomata alla Scuola Holden di Torino. È social media editor per “Vanity Fair Italia” e curatrice, insieme a Giulia Cuter, di “Senza rossetto”: un podcast e una newsletter per raccontare le donne oggi, attraverso la voce e la penna di scrittrici italiane.
                    avatar-author
                      Chiara Pietta
                      1983
                      È nata nel 1983 a Brescia e vive a Torino. Si occupa di progetti di copywriting e digital per agenzie di comunicazione e per la Scuola Holden.
                      avatar-author
                        Domitilla Pirro
                        1985
                        È nata a maggio del 1985 e crede che le parole portino fortuna. È giornalista pubblicista iscritta all’Ordine di Roma e direttrice creativa di “Fronte del Borgo” alla Scuola Holden di Torino. Scrive, produce e conduce corsi di narrazione. Sarebbe pure laureata in Legge, ma fa finta di no.
                        avatar-author
                          Irene Roncoroni
                          1986
                          È nata nel 1986 sul lago di Como. È laureata in Letterature Comparate e ha frequentato la Scuola Holden. Promuove progetti creativi con il suo studio Taglia e cuci Off. Suoi racconti sono apparsi sulla rivista “Abbiamo le prove”.
                          avatar-author
                            Simonetta Sciandivasci
                            1985
                            Simonetta Sciandivasci (1985), nata e cresciuta tra Matera e Ferrandina, viva e lavora a Roma. Redattrice di “Nuovi Argomenti”, scrive su “Il Foglio”, “Linkiesta”, “La Verità”.
                            avatar-author
                              Simonetta Spissu
                              1990
                              Nata 28 anni fa da un parto gemellare in Sardegna. Divisa tra l’isola e lo stivale, sceglie sempre le scarpe. Ora è a Milano, dove scrive, vive, lavora.
                              avatar-author
                                Elena Varvello
                                1971
                                È nata a Torino nel 1971. Ha pubblicato le raccolte di poesie Perseveranza è salutare (Portofranco, 2002) e Atlanti (Canopo, 2004). Con i racconti L’economia delle cose (Fandango, 2007) ha vinto il Premio Settembrini, è stata selezionata dal Premio Strega e nel 2008 ha vinto il Premio Bagutta Opera prima. Nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo, La luce perfetta del giorno (Fandango). Per Einaudi ha pubblicato La vita felice (2016) venduto in sette paesi.
                                • Customer Reviews (0)
                                In evidenza
                                • img-book
                                  Quello che non sono mi assomiglia Autore: Gianluca Giraudo € 13,00
                                • img-book
                                  L’atlante dei destini Autore: Cristiano Denanni € 14,00
                                • img-book
                                  Diranno di me – La vera storia di Shaye Saint John Autore: Andrea Roccioletti € 13,00
                                • img-book
                                  Il battito oscuro del mondo Autore: Luca Quarin € 15,00
                                • img-book
                                  Storia ragionata della sartoria americana nel secondo dopoguerra (e altre storie) – Ebook Autore: Stefano Domenichini € 6,99
                                Autori Riuniti
                                Via Lombriasco 7 10139 Torino P.iva 11431350013 Info@autori-riuniti.it
                                Privacy e Cookie policy
                                Le collane
                                • I nasi lunghi
                                • Le gambe corte
                                Shop
                                • Il mio profilo
                                • Carrello
                                • Cassa
                                • Il mio account
                                • Wishlist
                                In evidenza
                                Questo libro si può anche leggere 0 6 0 € 14.00
                                Copyright © 2016  Autori Riuniti. Tutti i diritti riservati.
                                Share
                                Share
                                ×
                                Item Added to your Cart!
                                There are no products
                                Continue Shopping